Il 2 e 3 FEBBRAIO al Teatro Verdi di Pisa due giornate di incontri tra i protagonisti italiani della cultura nordamericana.
Il 3 febbraio prossimo, in prima nazionale al Verdi di Pisa, Gabriele Lavia in veste di regista e interprete insieme a Mariangela Melato, ma anche e soprattutto quale consulente artistico per la stagione di prosa in corso, mette in scena "Chi ha paura di Virginia Woolf?" di Edward Albee.
A contorno di questo atteso evento, la Fondazione Teatro di Pisa ha ideato per la fine di gennaio ed i primi di febbraio 2005 una serie di eventi dedicati al tema "l'altramerica". Per introdurre la lettura scenica di Lavia dello straordinario testo di Albee e per mostrare ed analizzare
l'evoluzione del concetto di America e di "altra America" dagli anni 60 ad oggi , nei pomeriggi 2 e 3 febbraio si incontreranno nel Ridotto del Verdi alcuni autorevoli testimoni della cultura americana quali David Leavitt, Bruno Cartosio, Franco Quadri, Furio Colombo, Gabriele Lavia e Fernanda Pivano in intervento video . In un accogliente salotto circolare di sedie e
divani il pubblico accoglierà e dialogherà con questi ospiti.
Contemporaneamente la MuSe 2005 (Multimedia Season) organizza nell'atrio del Cineclub Arsenale di Pisa e nel Cafè Foyer del Verdi dal 28 gennaio al 6 febbraio 2005 una mostra fotografica "Details of Wonder" paesaggi e
particolari tra Utah e Arizona immortalati da Carlo Delli e una rassegna cinematografica che mostrerà significativi momenti della produzione americana.
Teatro